E o ed? A o ad? Ecco uno degli errori più frequenti che si possono commettere nella lingua italiana
Qui di seguito trovi la soluzione ad uno degli errori più diffusi della lingua italiana: E o ed? A o ad?
Qual è il modo corretto?
La D (deriva dal greco ed è un sostantivo femminile e/o maschile), si usa solo quando la parola che segue inizia con la stessa vocale
Esempio: Vado ad Arezzo; Sono affamato ed esausto.
Lascia i tuoi dati per ricevere gli aggiornamenti settimanali.