Charles Bukowski: cerchi informazioni sul tuo poeta / scrittore preferito? In questa pagina trovi vita, opere, poesie e componimenti letterari
Henry Charles “Hank” Bukowski Jr., nato Heinrich Karl Bukowski e noto anche con lo pseudonimo di Henry Chinaski (suo alter ego letterario) è nato il 16 agosto del 1920 ad Andernach (Germania) ed è morto il 9 marzo del 1994 in California (Stati Uniti). Il padre, statunitense di origini polacche e tedesche, era il sergente della Third United States Army, Henry Bukowski, e la madre era di origini tedesche.
E’ stato un poeta e scrittore statunitense. Ha scritto 6 romanzi, centinaia di racconti e migliaia di poesie, per un totale di oltre 60 libri. Il contenuto di questi tratta della sua vita, caratterizzata da un rapporto morboso con l’alcol, da frequenti esperienze sessuali (descritte in maniera realistica e senza troppi eufemismi) e da rapporti tempestosi con le persone. La corrente letteraria a cui spesso viene associato è quella del realismo sporco.
Durante la fase dell’infanzia e dell’adolescenza soffrì spesso di solitudine, colpito anche da una grave forma di acne. Venire spesso preso in giro dagli amici anche per via dell’accento. Si diplomò alla Los Angeles High School, frequentando il L. A. City College.
Da giovane lavorò presso l’Ufficio postale di Los Angeles ma nel contempo si dedicò ad eccessi di ogni genere. Ad esempio, all’età di 14 anni si approcciò al vino, nel 1944 fu arrestato dagli agenti dell’FBI a Filadelfia e trattenuto in prigione per 17 giorni e per un breve periodo fece parte di un gruppo di nazisti.
All’età di 24 anni compose il suo primo racconto dal titolo “Aftermath of a Lengthy Rejection Slip“, pubblicato sulla rivista Story. Circa 2 anni dopo pubblicò il racconto “20 Tanks From Kasseldown“. Poi, per circa un decennio abbandonò la scrittura.
A seguito del ricovero ospedaliero nel 1955, a causa della sua dipendenza dall’alcool, iniziò a comporre opere poetiche. Tra le pubblicazioni più note: “Confessions of a Man Insane Enough to Live with Beasts“, “All the Assholes in the World and Mine“, “Notes of A Dirty Old Man“.
Nel 1969 si dedicò all’avvio di una propria rivista letteraria dal titolo “Laugh Literary and Man the Humping Guns” componendo successivamente il suo primo romanzo autobiografico, il “Post Office“.
La sua vita rimase sempre irregolare nonostante il successo e questo lo portò ad eccessi pericolosissimi (alcool, gioco, donne, e perfino a rischiare la pelle). Negli ultimi anni, però, Linda Lee, l’unica tra le sue tante “compagne,” riuscì a fargli cambiare sia il modo di mangiare che di bere (e quindi anche il modo di vivere). Di lei Charles scrisse: “Linda era stata mandata dagli dei per salvarmi la vita“.
Grazie alle vendite dei suoi libri ed ad alcune trasposizioni cinematografiche visse gli ultimi anni in serena agiatezza, ma nel 1988 contrasse la tubercolosi. Continuò a produrre libri ed opere fino al momento della sua morte avvenuta all’età di 73 anni in seguito ad una leucemia fulminante. L’ultimo romanzo completato fu “Pulp“.
Il suo funerale venne celebrato dai monaci buddisti ai quali l’autore si era avvicinato nel corso degli ultimi anni di malattia.
Impressa sulla sua lapide si trova la scritta: “Henry Charles Bukowski – Hank – Don’t Try – 1920-1994” unita alla raffigurazione di un pugile, insieme alla frase: “Don’t Try“.
Le opere:
- Prologhi, 1916;
Romanzi
- Post Office, Milano, SugarCo, 1971
- Factotum, Milano, SugarCo, 1975
- Donne, Milano, SugarCo, 1978
- Panino al prosciutto, Milano, SugarCo, 1982
- Hollywood, Hollywood!, Milano, Feltrinelli, 1990
- Pulp. Una storia del XX secolo, Milano, Feltrinelli, 1995
Raccolte di racconti
- Taccuino di un vecchio sporcaccione, Milano, Guanda, 1979; poi Taccuino di un vecchio porco, Milano, Feltrinelli, 1980
- Storie di ordinaria follia, Milano, Feltrinelli, 1975
- Compagno di sbronze, Milano, Feltrinelli, 1979
- Svastica, Viterbo, Stampa alternativa, 1994
- A Sud di nessun Nord, Milano, SugarCo, 1973; poi Storie di una vita sepolta, Milano, SugarCo, 1973
- Musica per organi caldi, Milano, Feltrinelli, 1984
- Niente canzoni d’amore, Milano, A. Mondadori, 1993
- Confessioni di un codardo, Parma, Guanda, 1997
- Portami il tuo amore / Non c’è niente da fare, Milano, Topolin, 2000
- Azzeccare i cavalli vincenti, Milano, Feltrinelli, 2009
- Scrivo poesie solo per portarmi a letto le ragazze, Milano, Feltrinelli, 2012
- Il ritorno del vecchio sporcaccione, Milano, Feltrinelli, 2017
- La campana non suona per te, Milano, Guanda, 2018
- Taccuino di un allegro ubriacone, Milano, Guanda, 2019
Raccolte di poesie
- Tutti gli anni buttati via, Parma, Guanda, 2010
- So benissimo quanto ho peccato, Parma, Guanda, 2011
- Days Run Away Like Wild Horses Over the Hills, 1969
- Mockingbird, Wish Me Luck, 1972
- Burning in Water Drowning in Flame: Selected Poems 1955-1973, 1974
- So benissimo quanto ho peccato, Parma, Guanda, 2011
- L’amore è un cane che viene dall’inferno. Poesie 1974-1977, Roma, Savelli, 1979
- Poesie (1955-1973), a cura di Vincenzo Mantovani, Milano, A. Mondadori, 1979
- Los Angeles 462-0614. Poesie, introduzione di Giorgio Mariani, postfazione di Alex MacQuarrie, Roma, Savelli, 1982
- 23 poesie, Milano, A. Mondadori, 1996
- Tutto il giorno alle corse dei cavalli e tutta la notte alla macchina da scrivere, Roma, Minimum fax, 1999
- Madrigali da una camera in affitto, 3 voll. 1946-1966, 1988
- Notte imbecille, Carnago, SugarCo, 1993
- Non c’è niente da ridere, Carnago, SugarCo, 1996
- Nato per rubare rose, Carnago, SugarCo, 1997
- Si prega di allegare dieci dollari per ogni poesia inviata, Roma, Minimum fax, 2001
- Evita lo specchio e non guardare quando tiri la catena, Roma, Minimum fax, 2002
- Seduto sul bordo del letto mi finisco una birra nel buio, Roma, Minimum fax, 2002
- Spegni la luce e aspetta, Roma, Minimum fax, 2003
- Le ragazze che seguivamo, Parma, Guanda, 1998
- Una donna sulla strada, Milano, Guanda, 2016
- Quando eravamo giovani. Poesie, Milano, Feltrinelli, 1999
- La canzone dei folli. Poesie II, Milano, Feltrinelli, 2000
- Il grande. Poesie III, Milano, Feltrinelli, 2002
- Il primo bicchiere, come sempre, è il migliore, Roma, Minimum fax, 2006
- Santo cielo, perché porti la cravatta?, Roma, Minimum fax, 2003
- Quando mi hai lasciato, mi hai lasciato tre mutande, Roma, Minimum fax, 2004
- I cavalli non scommettono sugli uomini (e neanche io), Roma, Minimum fax, 2004
- Sotto un sole di sigarette e cetrioli, Roma, Minimum fax, 2005
- E così vorresti fare lo scrittore?, Parma, Guanda, 2007
- Una notte niente male, Parma, Guanda, 2008
- Cena a sbafo, Parma, Guanda, 2009
- Ehi, Kafka!, Parma, Guanda, 2012
- Il crimine paga sempre, Parma, Guanda, 2013
- Ce l’hanno tutti con me, Parma, Guanda, 2013
- Una torrida giornata d’agosto, Parma, Guanda, 2014
- Mentre Buddha sorride, Parma, Guanda, 2015
- Sui gatti, Guanda, 2016
- Sull’amore, Parma, Guanda, 2017
- Il meglio, Parma, Guanda, 2018
Diari, lettere, sceneggiature, interviste
- Shakespeare non l’ha mai fatto, Milano, Feltrinelli, 1996
- Charles Bukowski. Quello che mi importa è grattarmi sotto le ascelle, intervista di Fernanda Pivano, Milano, SugarCo, 1982
- L’ubriacone, Milano, SugarCo, 1983
- Pensieri e aforismi, a cura di Paolo Roversi, Viterbo, Stampa alternativa, 1997
- Il capitano è fuori a pranzo e i marinai prendono il comando, con illustrazioni di Robert Crumb, Milano, Feltrinelli, 2000
- Urla dal balcone. Lettere, Volume primo (1959-1969), Roma, Minimun fax, 2000
- Birra, fagioli, crackers e sigarette. Lettere, Volume secondo (1970-1979), Roma, Minimun fax, 2001
- Birra, fagioli, crackers e sigarette. Lettere, Volume secondo (1970-1979), Roma, Minimun fax, 2001
- Il sole bacia i belli. Interviste, incontri, insulti, Feltrinelli, 2014
Link poesie:
- Allora capisco perche
- Anormale
- Aspetta e ti trovera
- Auto invitati
- E la luna e le stelle e il mondo
- Fuori posto
- Il cuore che ride
- L’hai amata vero
- La morte si fuma i miei sigari
- Lancia il dado
- Le parole
- Non ho smesso di pensarti
- Non restituire al mittente
- Posta
- Quando dio creo lamore
- Rimpatriata
- Scintilla
- Sii gentile
- Sissignore
- Splash
- Sprecare la vita
- Stile
- Un assassino
- Un uccello azzurro
- Vecchio