Guillaume Apollinaire: cerchi informazioni sul tuo poeta preferito? In questa pagina trovi vita, opere, poesie e componimenti letterari
Figlio dell’ufficiale Francesco Flugi e di Angelica Kostrowicka, si trasferì a Parigi ancora adolescente; grazie al legame sentimentale con Marie Laurencin, entrò in contatto con eminenti personalità quali Maurice de Vlaminck, Andrè Derain, Pablo Picasso, Georges Braque, Henri Matisse.
Il 1910 inaugurò la vita letteraria del trentenne Guillaume con i sedici racconti fantastici intitolati L’eresiarca & C., mentre nel 1911 pubblicò le poesie di Bestiario o corteggio di Orfeo e nel 1913 Alcools. Per quanto riguarda la prosa si può ricordare Il poeta assassinato, raccolta di novelle e racconti che si articolano tra l’epico e l’autobiografico, ispirati alle esperienze sul fronte francese della Grande Guerra, dove combattè col grado di sottotenente e venne ferito; e il dramma Les mammelles de Thyrèsia. Morì di influenza spagnola il 9 novembre 1918, in un desolato attico parigino; venne sepolto insieme a tanti altri nomi illustri nel cimitero di Père Lachaise.
Link poesie:
- 1909
- Annie
- Corni da caccia
- Costellazione
- L’avvenire
- Marizibill
- Nel lago dei tuoi occhi assai profondo
- Una sera