Aforismi sulla morte

Bisogna salvarsi per poter morire, perché la morte non sopraggiunga senza coscienza. Qui trovi tutte le più belle frasi, citazioni e aforismi sulla morte

Aforismi sulla morte
In questa pagina trovi frasi, citazioni e aforismi sulla morte. Gli aforismi più belli, famosi e importanti.

Citazioni, frasi celebri e aforismi di poeti, scrittori, artisti e personaggi famosi. Ti darò tutto quello che serve per aiutarti a trovare le parole giuste.

Se come me adori usare citazioni e frasi celebri o ti piace inventare degli aforismi, in questa pagina troverai l'ispirazione e le parole giuste. Un ulteriore aiuto puoi trovarlo cercando su Amazon uno dei tanti libri dedicati ad aforismi, citazioni e frasi celebri.

Se sei alla forsennata ricerca delle parole giuste, ti ho semplificato il lavoro. Ho cercato e selezionato per te citazioni, frasi celebri e aforismi migliori scritti da poeti, scrittori, artisti e personaggi famosi.

Quindi, fatta questa breve premessa, non dovrai fare altro che copiare usando la combinazione di tasti CTRL+C e incollare usando la combinazione di tasti CTRL+V, su blog, sito o social network.

Elenco frasi, citazioni e aforismi sulla morte:

Più dolce sarebbe la morte se il mio sguardo avesse come ultimo orizzonte il tuo volto,
e se così fosse… mille volte vorrei nascere per mille volte ancor morire.

WILLIAM SHAKESPEARE

Sono nato piangendo mentre tutti ridevano e morirò ridendo quando tutti piangeranno.
JIM MORRISON

Non sono né un eroe né un Kamikaze, ma una persona come tante altre. Temo la fine perché la vedo come una cosa misteriosa, non so quello che succederà nell’aldilà. Ma l’importante è che sia il coraggio a prendere il sopravvento… Se non fosse per il dolore di lasciare la mia famiglia, potrei anche morire sereno.
PAOLO BORSELLINO

Vi sono perdite che comunicano all’anima una sublimità, nella quale essa si astiene dal lamento e cammina in silenzio come sotto alti neri cipressi.
FRIEDRICH WILHELM NIETZSCHE

Non volevo nascere (e sono nato), non volevo vivere (e sto vivendo), ma quando morirò andrò in paradiso (perché l’inferno lo sto già vivendo).
JIM MORRISON

Quello che mi ha sorpreso di più negli uomini dell’Occidente è che perdono la salute per fare i soldi e poi perdono i soldi per recuperare la salute. Pensano tanto al futuro che dimenticano di vivere il presente in tale maniera che non riescono a vivere né il presente né il futuro. Vivono come se non dovessero non morire mai e muoiono come se…
DALAI LAMA

Non v’è rimedio per la nascita e la morte, salvo godersi l’intervallo.
ARTHUR SCHOPENHAUER

Tutti ti amano quando sei due metri sotto terra.
OSCAR WILDE

Non ho mai chiesto di occuparmi di mafia. Ci sono entrato per caso. E poi ci sono rimasto per un problema morale. La gente mi moriva attorno.
PAOLO BORSELLINO

Infatti, cittadini, aver paura della morte non è nient’altro che sembrare sapiente senza esserlo, cioè credere di sapere quello che non si sa. Perché nessuno sa se per l’uomo la morte non sia per caso il più grande dei beni, eppure la temono come se sapessero bene che è il più grande dei mali. E credere di sapere quello che non si sa non è…
SOCRATE

Non aver paura della morte… Fa meno male della vita!
JIM MORRISON

Guardi, io ricordo ciò che mi disse Ninnì Cassarà allorché ci stavamo recando assieme sul luogo dove era stato ucciso il dottor Montana alla fine del luglio del 1985, credo.
Mi disse: Convinciamoci che siamo dei cadaveri che camminano.

PAOLO BORSELLINO

Siamo nati piangendo, viviamo lamentandoci, e moriamo delusi.
THOMAS FULLER

Conosco un uomo che ha smesso di fumare, di bere, di fare sesso e di mangiare pesante. È rimasto in salute fino a che non si è suicidato.
JOHNNY CARSON

Dei mali della vita ci si consola con la morte, e della morte con i mali della vita. Una gradevole situazione.
ARTHUR SCHOPENHAUER

Niente è sicuro fuorché la morte.
LUCIO ANNEO SENECA

Quelli che non sperano in un’altra vita sono morti perfino in questa.
GOETHE

Io sono diventato morte, distruttore di mondi.
Citando il Bhagavadgita, dopo aver testimoniato la prima esplosione nucleare al mondo
JULIUS ROBERT OPPENHEIMER

Il sole può tramontare e risorgere; per noi quando la breve luce si spegne resta un’unica eterna notte da dormire.
GAIO VALERIO CATULLO

Si sta come
d’autunno
sugli alberi
le foglie.

GIUSEPPE UNGARETTI

Così come non mi sono preoccupato di nascere, non mi preoccupo di morire.
FEDERICO GARCÍA LORCA

Proprio come sceglierò la mia nave quando mi accingerò ad un viaggio, o la mia casa quando intenderò prendere una residenza, così sceglierò la mia morte quando mi accingerò ad abbandonare la vita.
LUCIO ANNEO SENECA

Il grande dolore che ci provoca la morte di un buon conoscente ed amico deriva dalla consapevolezza che in ogni individuo v’è qualcosa che è solo suo, e che va perduto per sempre.
ARTHUR SCHOPENHAUER

[Al suo medico]: Non avere paura di dirmi che la morte è vicina, perché essa è per me la porta della vita.
SAN FRANCESCO D’ASSISI

Se stiamo allevando ragazzi che sono così stupidi da uccidersi a causa di una canzone, a cosa servono in primo luogo i ragazzi?
La morte esisteva già prima che mia madre morisse; prima però la vedevo col binocolo, adesso con la lente d’ingrandimento. E non posso distogliere lo sguardo.
MARICA PIETRONI

Se vieni al mondo sapendo di essere amato e lo lasci sapendo la stessa cosa, allora tutto ciò che nel frattempo è accaduto sarà valso la pena.
MICHAEL JACKSON

In pace i figli seppelliscono i padri, mentre in guerra sono i padri a seppellire i figli.
ERODOTO

All’ombra de’ cipressi e dentro l’urne confortate di pianto è forse il sonno della morte men duro?
UGO FOSCOLO

Perché è scandaloso fare l’amore a 16 anni se si può morire a tutte le età?
JIM MORRISON

E così con un bacio io muoio.
WILLIAM SHAKESPEARE

Volevo uccidermi, ma ho fatto cilecca. Nel caso dovessi sopravvivere ci riproverò.
Dopo il suo tentativo fallito di suicidarsi
VINCENT VAN GOGH

Era profondamente religioso, ed aveva tanta fede nella resurrezione dei morti, che sulla sua lapide fece incidere solo due parole: ‘Torno subito!’.
J.R.R. TOLKIEN

Noi dovremmo piangere per gli uomini alla loro nascita, non alla loro morte.
MONTESQUIEU

Qui giace Indro Montanelli. Era Ora.
INDRO MONTANELLI

Per conoscere la vita, si deve nascere e viverla. Per conoscere la morte, morire e ritrovarsi con la mente sveglia e la memoria accesa.
JEAN-PAUL MALFATTI

Tutte le donne devono lottare con la morte per tenere i loro figli. La morte, essendo senza figli, vuole i nostri.
OSCAR WILDE

La morte non è la più grande perdita nella vita. La più grande perdita è ciò che muore dentro di noi mentre stiamo vivendo.
NORMAN COUSINS

Non è morto ciò che in eterno può attendere, e col volgere di strani eoni, anche la morte può morire.
HOWARD PHILLIPS LOVECRAFT

La morte si sconta vivendo.
GIUSEPPE UNGARETTI

Il gran desiderio d’un cuore inquieto è di possedere interminabilmente la creatura che ama, o di poterla immergere, quando sia venuto il tempo dell’assenza, in un sonno senza sogni che non possa aver termine che col giorno del ricongiungimento.
ALBERT CAMUS

Gli animali hanno sugli uomini questi vantaggi: non hanno teologi che li istruiscano, i funerali costano loro nulla, e nessuno promuove cause legali per i loro testamenti.
VOLTAIRE

Quando sarai pronto a morire sarai grande abbastanza per vivere.
TORO SEDUTO

Il privilegio dei morti: non moriranno più.
GABRIELE D’ANNUNZIO

Ho visto un funerale così povero che non c’era neanche il morto nella cassa. La gente dietro piangeva. Piangevo anch’io senza sapere il perché in mezzo alla nebbia.
CESARE ZAVATTIN

La morte odora di resurrezione.
EUGENIO MONTALE

Morire per delle idee va bene, ma di morte lenta.
FABRIZIO DE ANDRÉ

Cristo in vicinanza della morte trema, piange, si abbandona alla disperazione. Socrate conversa serenamente con i suoi discepoli sull’immortalità.
MARIO ANDREA RIGONI

La differenza fra il sesso e la morte è che la morte la puoi fare da solo senza che nessuno rida di te.
WOODY ALLEN

Senza la minaccia della morte, non ci sarebbe ragione di vivere… proprio.
MARILYN MANSON

La morte può essere l’espiazione delle colpe ma non può mai ripararle.
NAPOLEONE BONAPARTE

La Morte è la nostra costante compagna. Sta sempre alla nostra sinistra, non più lontana della lunghezza di un braccio, ed è l’unico consigliere saggio di un guerriero. Ogni qualvolta sente che tutto va male, e che sta per essere annientato, il guerriero può rivolgersi alla Morte e chiederle se è davvero così. La Morte gli risponderà che si…
CARLOS CASTAÑEDA

Ogni uomo nasce come molti uomini e muore come uno solo.
MARTIN HEIDEGGER

Bene visse colui che poté morire come volle.
PUBLILIO SIRO

Non si muore perché ci si ammala, ma ci si ammala perché fondamentalmente bisogna morire.
SIGMUND FREUD

La nascita non è un atto, è un procedimento ininterrotto. Lo scopo della vita è di nascere pienamente, ma la sua tragedia è che la maggior parte di noi muore prima di essere veramente nato. Vivere significa nascere ad ogni istante. La morte si produce quando si cessa di nascere. Fisiologicamente il nostro sistema cellulare è in stato di nascita…
ERICH FROMM

Se un giorno dovessi avere un incidente che mi dovesse costare la vita vorrei che fosse sul colpo. Non vorrei passare ore a soffrire in ospedale o passare il resto della vita in una sedia a rotelle. Io voglio vivere intensamente perché io sono una persona intensa.
dichiarazione fatta quattro mesi prima della sua morte
AYRTON SENNA

E infatti i cristiani non sanno morire. Basti in proposito un confronto tra la morte di Socrate e la morte di Gesù. […] A differenza di Socrate, Gesù ha paura, non degli uomini che lo uccideranno, né dei dolori che precederanno la morte, Gesù ha paura della morte in sé, e perciò trema davvero dinanzi alla “grande nemica di Dio” e non ha nulla…
UMBERTO GALIMBERTI

Quando non ci sarò più, non cercatemi dietro al marmo freddo di una tomba, cercatemi tra le rose… Quando non ci sarò più cercatemi nelle fotografie, cercatemi fra i miei libri, fra le mie poesie, le mie canzoni, fra la mia musica. Cercatemi fra tutte le cose che amo di più, perché solo in queste cose… troverete la mia anima.
JIM MORRISON

Il suicidio può essere considerato un esperimento – una domanda che l’uomo pone alla natura, cercando di costringerla a rispondere. La domanda è questa: Quale cambiamento produce la morte nell’esistenza di un uomo e nella sua visione della natura delle cose? Si tratta di un esperimento maldestro da compiere, perché comporta la distruzione della…
ARTHUR SCHOPENHAUER

Se la morte è il risveglio, la vita è un sogno.
JIM MORRISON

L’uomo è un pacco postale che la levatrice spedisce al becchino.
ETTORE PETROLINI

Chi muore paga tutti i debiti.
WILLIAM SHAKESPEARE

Non manca mai a nessuno una buona ragione per uccidersi.
CESARE PAVESE

Nasciamo una sola volta, due non è concesso; tu, che non sei padrone del tuo domani, rinvii l’occasione di oggi; così la vita se ne va nell’attesa, e ciascuno di noi giunge alla morte senza pace.
EPICURO

Nei tempi antichi è stato scritto che è dolce e opportuno morire per la propria patria. Ma nella guerra moderna non c’è niente di dolce e opportuno nella morte. Si muore come cani senza un valido motivo.
ERNEST HEMINGWAY

Se io muoio non piangere per me, fai quello che facevo io e continuerò vivendo in te.
CHE GUEVARA

In Spagna, i morti sono più vivi che i morti di qualsiasi altro paese del mondo.
FEDERICO GARCÍA LORCA

Cerca di convincerti che la morte non va temuta: infatti essa, se non è un bene, è almeno la fine di tutti i mali.
CATONE IL CENSORE

Cosa vorrei sulla mia epigrafe? Data di nascita, data di morte. Punto. Le parole delle epigrafi sono tutte uguali. A leggerle uno si chiede: ma scusate, se sono tutti buoni, dov’è il cimitero dei cattivi?
GIULIO ANDREOTTI

So che dopo la mia morte sulla mia tomba sarà deposta molta immondizia. Ma il vento della storia la disperderà senza pietà.
JOSIF STALIN

Ognuno deve lasciasi qualcosa dietro quando muore, diceva sempre mio nonno: un bimbo o un libro o un quadro o una casa o un muro eretto con le proprie mani o un paio di scarpe cucite da noi. O un giardino piantato con il nostro sudore. Qualche cosa insomma che la nostra mano abbia toccato in modo che la nostra anima abbia dove andare quando…
RAY BRADBURY

In qualunque luogo ci sorprenda la morte in battaglia, che sia la benvenuta.
CHE GUEVARA

Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.
SOCRATE

Giulietta,
la morte ha libato il miele del tuo respiro
ma nulla ha potuto sulla tua bellezza.

WILLIAM SHAKESPEARE

Il suicidio dimostra che ci sono nella vita mali più grandi della morte.
FRANCESCO ORESTANO

Mi disturba la morte, è vero. Credo che sia un errore del padreterno. Io non mi ritengo per niente indispensabile, ma immaginare il mondo senza di me… che farete da soli?
VITTORIO GASSMAN

‘Quando il morto piange, è segno che è in via di guarigione’ – disse solennemente il Corvo. ‘Mi duole di contraddire il mio illustre amico e collega – soggiunse la civetta, – ma per me, quando il morto piange, è segno che gli dispiace di morire’.
CARLO COLLODI

La morte è la sorella gemella della vita. Sono inversamente uguali e così si comportano fino alla fine e all’inizio dei loro innumerabili incontri e rincontri. Capirle o spiegarle, senza viverle e riviverle in prima persona, è molto difficile, anzi difficilissimo, o addirittura impossibile.
JEAN-PAUL MALFATTI

Il corvo: A mio credere il burattino è bell’e morto; ma se per disgrazia non fosse morto, allora sarebbe indizio sicuro che è sempre vivo.
CARLO COLLODI

I cancelli attorno a un cimitero sono stupidi, perché quelli all’interno non possono uscirne e quelli al di fuori non desiderano entrarvi.
ARTHUR BRISBANE

C’è il sacro terrore della morte, ma la morte è un fatto naturale, credo che la morte sia un’amica dell’uomo, perché mette fine a quel grande dolore che è la vita.
JIM MORRISON

Una vita a cui basti trovarsi faccia a faccia con la morte per esserne sfregiata e spezzata forse non è che un fragile vetro.
YUKIO MISHIMA

Chi si accorcia di vent’anni la vita, accorcia di altrettanto la paura della morte.
WILLIAM SHAKESPEARE

La natura umana è così ben disposta verso coloro che sono in situazioni interessanti, che un giovane che si sposa o muore, ha la certezza che si parlerà bene di lui.
JANE AUSTEN

Se prendo la morte nella mia vita, la riconosco, e l’affronto a viso aperto, mi libererò dall’angoscia della morte e dalla meschinità della vita – e solo allora sarò libero di diventare me stesso.
MARTIN HEIDEGGER

Beh, c’è rimedio a tutto tranne alla morte, che certamente un giorno o l’altro ci stenderà.
MIGUEL DE CERVANTES

Mio nonno era un duro. Un vero duro. Sulla sua lapide c’è scritto: Cazzo guardi?
DANIELE LUTTAZZI

Non faccio guerra ai morti, riposi in pace: ormai è davanti al suo giudice.
Parole pronunciate da Carlo V davanti al sepolcro di Lutero, e rispondendo a coloro che lo consigliavano di aprire la tomba e disperdere le ceneri
RE CARLO V D’ASBURGO E I DI SPAGNA

La morte e il mio cazzo sono il mondo.
JIM MORRISON

La morte non è il peggio che può accadere agli uomini.
PLATONE

La speranza, per ingannevole che sia, serve almeno a condurci alla morte per una strada piacevole.
FRANÇOIS DE LA ROCHEFOUCAULD

È di una ragazza, sono cazzate… inoltre, se qualcuno dovesse spararmi sul palco, che bella nota a piè di pagina nella storia del rock’n’roll.
Commentando una minaccia di morte
COURTNEY LOVE

Non è che ho paura di morire. Solo che non voglio esserci quando accadrà.
WOODY ALLEN

Finché c’è morte c’è speranza.
GIUSEPPE TOMASI DI LAMPEDUSA

La morte è l’una o l’altra di due cose. O è un annullamento e i morti non hanno coscienza di nulla; o, come ci vien detto, è veramente un cambiamento, una migrazione dell’anima da un luogo ad un altro.
SOCRATE

Ricordiamo il vecchio adagio: “si vis pacem, para bellum”: se vuoi conservare la pace preparati alla guerra. Sarebbe ora di modificare questo adagio e di dire: “si vis vitam, para mortem”: se vuoi poter sopportare la vita, disponiti ad accettare la morte.
SIGMUND FREUD

Se dobbiamo morire nella lotta, Oh! Moriamo da uomini.
GEORGE WASHINGTON

Ci si avvicina alla fine del viaggio. Ma la fine è un traguardo, non una catastrofe.
GEORGE SAND

La vita che diventa morte, e la morte che creerà la nuova vita. Le crisalidi sono il simbolo più vivo di questo momento della vita mondiale.
ANTONIO GRAMSCI

La vita non mi si addice; forse la morte mi andrà meglio.
CHATEAUBRIAND

Se la morte è assenza totale di sensazioni, come se si dormisse un sonno senza sogni, oh, essa sarebbe un guadagno meraviglioso.
SOCRATE

Un giorno mentre Siddharta meditava sotto al solito fico… gli si avvicinò un viandante che stava cercando la via dell’illuminazione. Si misero a parlare del più e del meno come due vecchi amici quando Siddharta gli chiese: “Qual è la mancanza più grave per l’uomo?” E il viandante pensatore così rispose: “È grave morire senza aver capito la…
HERMANN HESSE

La morte dell’effimero dà rinascita all’eterno.
JEAN-PAUL MALFATTI

La vita è solo errore,
E la morte è conoscenza.

FRIEDRICH SCHILLER

È divertente il modo in cui molte persone amano la morte. Una volta che sei morto, sei fatto per tutta la vita.
JIMI HENDRIX

Una persona non muore quando dovrebbe, ma quando può.
GABRIEL GARCÍA MÁRQUEZ

La vita che scompare una volta per sempre, che non ritorna, è simile a un’ombra, è priva di peso, è morta già in precedenza, e, sia stata essa terribile, bella o splendida, quel terrore, quello splendore, quella bellezza non significano nulla.
MILAN KUNDERA

Piangendo non richiamerai i morti dall’oltretomba.
EURIPIDE

Una volta nato non ti dovrai scoraggiare, dicevi: neanche a soffrire, neanche a morire. Se uno muore vuol dire che è nato, che è uscito dal niente, e niente è peggiore del niente: il brutto è dover dire di non esserci stato.
ORIANA FALLACI

Il genere umano è strano; teme la vita, ma ancora di più la morte. È strano temere la morte, dato che la vita è sofferenza, e quando la morte arriva la sofferenza cessa.
JIM MORRISON

Immortalità. Ho notato che non appena uno scrittore si avvicina a questo tema, inizia subito a citare. Odio le citazioni. Dimmi quello che sai.
RALPH WALDO EMERSON

La morte è il riposo, ma il pensiero della morte è il disturbatore di ogni riposo.
CESARE PAVESE

Potrebbero interessarti anche questi articoli: